Quagliarella contro il suo passato, la Samp va a Napoli
Leggi l'articoloPronostici Brasile Germania

Cosa si inventerà Felipe Scolari? Le assenze di Neymar e Thiago Silva limitano, e di molto, la pericolosità della Seleçao. Siamo giunti alla semifinale, uscire adesso saprebbe di beffa per gli organizzatori che, dopo aver dimostrato scarso gioco fino agli ottavi, finalmente, contro la Colombia, hanno dato prova di sé, superando una delle Nazionali più convincenti. Non ci sarà Thiago Silva, squalificato, ma Dante, giocatore del Bayern Monaco, garantisce comunque affidabilità. Il problema è relativo all’indisponibilità di Neymar. Chi al suo posto? Tre mediani o l’inserimento di Willian? Scolari ci sta pensando, potrebbe prediligere la prima soluzione per contrastare la fisicità dei tedeschi.
Low, invece, potrà schierare la miglior formazione possibile. L’unico out è Mustafi, il cui Mondiale è finito contro l’Algeria, per un infortunio, agli ottavi di finale. Davanti, Klose potrebbe partire titolare, con Gotze e Schurrle inizialmente in panchina. Dove dovrebbe accomodarsi anche il macchinoso Mertesacker: Low vuole una difesa veloce, per contrastare l’agilità degli attaccanti verdeoro. Di seguito, le probabili formazioni.
BRASILE (4-3-3): Julio Cesar; Dani Alves, Dante, David Luiz, Marcelo; Fernandinho, Luiz Gustavo, Paulinho; Oscar, Fred, Hulk. A disp. Jefferson, Victor, Maxwell, Henrique, Maicon, Hernanes, Ramires, Willian, Bernard, Jo. All. Scolari.
GERMANIA (4-3-3): Neuer; Lahm, Boateng, Hummels, Howedes; Khedira, Schweinsteiger, Kroos; Muller, Klose, Ozil. A disp. Zieler, Weidenfeller, Grosskreutz, Ginter, Mertesacker, Durm, Gotze, Draxler, Kramer, Podolski, Schurrle. All. Low.
Si gioca martedì 8 luglio, alle 22:00 (ora italiana). Ecco le migliori quote dei bookies.
Categorie : Notizie