Quagliarella contro il suo passato, la Samp va a Napoli
Leggi l'articoloLe migliori quote della 5^ giornata di Premier League

Solo il Chelsea. Dopo quattro giornate di Premier League, infatti, la formazione guidata da José Mourinho è l’unica ad aver vinto tutte le partite. Tra l’altro, vantando una facilità nell’andare in gol decisamente in controtendenza rispetto alla carriera del tecnico portoghese. Anche in virtù delle sei reti incassate in 360′. Davanti, Diego Costa sta facendo la differenza (sette gol sui quindici totali del Chelsea portano la sua firma) e la Premier League sembra avere già una squadra da battere. I campioni in carica del Manchester City hanno messo insieme 7 punti, uno in più rispetto all’Arsenal e al Liverpool, due in più rispetto al Manchester United.
Multipla sulla 5^ giornata di Premier League
Il prossimo turno si chiuderà domenica 21 settembre con il big match tra Manchester City e Chelsea. Entrambe impegnate in Champions League, durante la settimana che porterà a questo scontro (con il City di scena a Monaco, contro il Bayern). In schedina, inseriamo anche la trasferta di un redivivo Manchester United, sul campo del Leicester. Oltre ad Aston Vlla-Arsenal e West Ham-Liverpool
Aston Villa vs Arsenal (sabato 20 settembre, ore 16.00)
L’Aston Villa ha sorpreso tutti. Dieci punti in quattro gare, meglio ha fatto solo il Chelsea. L’Arsenal, di punti, ne ha totalizzati sei, ma anch’esso è imbattuto. Serve una vittoria per non distaccarsi ancor di più dai Blues di Mourinho.
West Ham vs Liverpool (sabato 20 settembre, ore 18.30)
L’Aston Villa ha sorpreso il Liverpool di Balotelli, che adesso sarà di scena a Londra contro un West Ham che in casa dovrà costruire la propria salvezza.
Leicester vs Manchester United (domenica 21 settembre, ore 16.00)
Lo United, finalmente, ha vinto. Servendo un 4-0 netto al Qpr, con reti di Di Maria, Herrera, Rooney e Mata. Contro il Leicester sarà la volta di Radamel Falcao?
Manchester City vs Chelsea (domenica 21 settembre, ore 17.00)
Partita assolutamente da tripla, soprattutto in virtà delle energie che entrambe spenderanno in settimana nelle rispettive gare di Champions League. Il fattore campo, però, è da tenere in grande considerazione.
Categorie : Notizie