Quagliarella contro il suo passato, la Samp va a Napoli
Leggi l'articoloCaso Okaka, l’attaccante litiga con Mihajlovic e poi si sfoga su Twitter

“Comportamento inappropriato nei confronti di allenatore e direttore sportivo. Valuteremo provvedimenti disciplinari”. Il comunicato della Sampdoria è chiaro, duro, forse segna la definitiva spaccatura con Stefano Okaka. Il simbolo della rinascita blucerchiata, insieme a Eder e Gabbiadini. Quest’ultimo ceduto, un aereo per Napoli e, per adesso, apparizioni dalla panchina. Okaka è corteggiato da diversi club, grazie alla Sampdoria e a Mihajlovic si è guadagnato sul campo la convocazione (con gol) di Antonio Conte. Insomma, il classe ’89 sembrava aver finalmente raggiunto la definitiva consacrazione nel grande calcio. Poi, però, la panchina. Come Gabbiadini, ma senza cambiare maglia. In campo ci va Gonzalo Bergessio, uno che in panchina ci ha passato cinque mesi. Mai un fiato, mai una parola fuori posto. A dirlo è Mihajlovic dopo il gol dell’argentino contro il Parma, il primo in blucerchiato.
Oggi, alla ripresa, davanti al video della sfida contro i ducali, il fattaccio. Okaka si lamenta delle recenti esclusioni, alza la voce e lascia la sala riunioni. Scambio verbale acceso, con l’attaccante che risponde a Mihajlovic e alza i toni anche con il ds, Osti.
Il fatto esce da Bogliasco, Okaka allora decide di dire la sua attraverso il profilo Twitter: “Giustamente voi leggete e ognuno si fa le proprie idee… Ma un giorno la verità verrà fuori…”.
Gelo tra le parti, con il comunicato della società a sancire probabilmente la definitiva rottura con un giocatore distratto dalle voci di mercato e voglioso di andare via. In tal senso, gli acquisti di Eto’o e Muriel sembrano proprio preparare l’addio di Okaka. Con Bergessio che, a sorpresa, potrebbe addirittura restare a Genova, completando insieme a Eder il parco attaccanti. Scherzi del mercato, in questa incredibile Serie A.
Categorie : Notizie