Quagliarella contro il suo passato, la Samp va a Napoli
Leggi l'articoloBarcellona nei guai, il Tas respinge il ricorso: niente mercato fino al 2016

Il ricorso è stato respinto: il Barcellona non potrà fare mercato fino al gennaio 2016. A confermarlo è il Tribunale Arbitrale dello Sport, il Tas, attraverso un comunicato ufficiale. Il club catalano aveva presetanto ricorso dopo la sanzione della Commissione d’Appello della Fifa: sul piatto, la violazione del regolamento riguardante l’acquisto e il primo tesseramento di giocatori stranieri sotto i 18 anni di età.
Inoltre, i blaugrana dovranno pagare una multa di 375mila euro. Inizialmente, il divieto di fare mercato doveva riguardare la sessione estiva del 2014 e quella invernale di gennaio (cioè quella che sta per cominciare). Il Barcellona, però, aveva beneficiato di una sorta di sospensione cautelare della sanzione da parte della Fifa, potendosi così rinforzare nell’estate passata (su tutti, il trasferimento di Luis Suarez).
La risposta del club non si è fatta attendere. Il Barcellona ha criticato la sanzione, ritenendola “del tutto sporporzionata, in quanto rappresenta una punizione eccessiva”. Non è quindi esclusa una nuova azione legale, compreso il ricorso al tribunale federale svizzero.
Comunque, lo stop al mercato blocca alcune partenze (Montoya - Juventus, per esempio), così come ovviamente pone il blocco a eventuali nuovi acquisti. Sarà dura provare a competere con il Real Madrid nella Liga.
Tanti i problemi. Per esempio, Dani Alves è in scadenza di contratto: toccherà proporre un rinnovo al brasiliano o puntare su qualche giovane, vista la penuria di esterni bassi nella rosa attuale. Questa situazione imposta dall’alto, però, potrebbe portare proprio all’esplosione di nuovi talenti. Se si vuole vedere il bicchiere mezzo pieno…
Categorie : Notizie