Quagliarella contro il suo passato, la Samp va a Napoli
Leggi l'articoloAl via il processo d’appello sul calcioscommesse: Conte spera
E’ già arrivato il giorno dell’appello. Antonio Conte e gli altri tesserati, sperano in una riduzione della pena comminategli dalla Commissione Disciplinare. Oggi al via, dunque, il procedimento davanti alla Corte Federale, presieduta da Gerardo Mastrandrea. Solo un’altra chance a disposizione degli imputati, il Tnas, sempre che non si voglia procedere in sede di giustizia extra-sportiva.
Dunque, il caso di Antonio Conte, a cui la Disciplinare ha comminato dieci mesi di stop, è la questione mediaticamente più importante. Ma ci sono anche i casi Grosseto e Lecce, puniti con la retrocessione in Lega Pro, che sperano quanto meno di mantenere la categoria conquistata sul campo.
Si parte con il dibattimento del filone di Cremona, che riguarda Antonio Conte, ma anche Pesoli, incatenatosi per protesta davanti alla Figc nei giorni scorsi, e il Grosseto. Palazzi e anche la Disciplinare, hanno ritenuto credibile Filippo Carobbio, il super pentito di questo filone d’inchiesta. Anche la Corte Federale crederà alle parole dell’ex calciatore di Albinoleffe e Grosseto?
Domani, invece, sarà la volta del filone della procura di Bari. In ballo, nuovamente, le questioni di Bonucci, Di Vaio e Pepe, assolti pienamente nel primo grado. Pare, che le dichiarazioni di Masiello abbiano nuovamente ripreso consistenza. Infine, il Lecce dovrà tentare di salvarsi dalla retrocessione decretata dalla Commissione Disciplinare.
Antonio Conte, per questa fase processuale, si affiderà ad un nuovo, celebre, avvocato, Giulia Bongiorno, che cercherà, insieme all’avvocato De Rensis, di smontare le accuse di Carobbio e di Palazzi. I pool di legali del tecnico juventino, hanno alcune prove per tentare la strada del proscioglimento, vero obiettivo di Conte.
Le sentenze, visto anche l’imminente avvio dei campionati, potrebbero arrivare al massimo entro giovedì. Infatti, in caso di confermate retrocessioni per Grosseto e Lecce, la Lega di B dovrebbe provvedere a ripescare altre due formazioni, vale a dire Vicenza e Nocerina.
Categorie : Notizie